DIRITTO DI RECESSO
Il D.Lgs. n. 50 del 15/01/1992, a tutela del consumatore , prevede la possibilitá da parte dell' acquirente di esercitare il diritto di recesso.
Come funziona ?
L'acquirente
(esclusivamente persona fisica) che abbia comprato per corrispondenza
(o on-line), puó esercitare il diritto di
recesso entro 14 giorni dal
ricevimento della merce, rendendo il bene acquistato al venditore e
ricevendone
il rimborso del prezzo di acquisto .
Quando si applica ?
Nei casi in cui la stipula del contratto di acquisto
avvenga al di fuori
dei locali commerciali. Rientrano in questo caso, quindi, le
merci
ordinate per telefono o e-mail ed inviate con corriere od altro mezzo
similare senza l'intervento di personale tecnico MEM. E' escluso il caso in cui
l'acquirente chieda esplicitamente l'acquisto di un prodotto specifico
non a catologo su ordinazione o compri un bene insieme ad un software
dedicato.
A chi si applica ?
Alle persone fisiche che acquistano per scopi diversi dalla propria
attivitá . Sono
quindi esclusi dal diritto di recesso le Aziende, i Professionisti ed i
Rivenditori (cioe' tutti gli acquisti fatturati a titolari di partita
IVA).
A cosa si applica ?
Esclusivamente ai PC MEM (unita’ centrale)
comprati
direttamente su WEB senza accedere alla nostra
sede commerciale ne’ per l’ordine,
ne’ per il ritiro, ma non si applica alle
parti accessorie (monitor, stampanti,
scanner, etc) acquisite su esplicita indicazione
dell'acquirente a formare un sistema.
Come si fa ad usufruirne ?
Avvertenza : materiali privi del numero RMA o inviati in condizioni diverse da quelle sopra indicate , non saranno accettati .
Il testo originale del Decreto Legislativo 15 gennaio 1992 , n. 50
Per ogni altra informazione :
For any other
question :
Copyright
© MEM s.n.c.. Tutti i diritti riservati.
Aggiornato il 14/08/02.